We use cookies to make this site as useful as possible. By continuing browsing we assume that you agree to accept cookies in accordance with our cookie policy. To find out more or to change your cookie settings at any time, see our cookie policy.


OK
Dechra
  • Cos’è l’ipertiroidismo
  • Sintomi
  • Diagnosi
  • Trattamento
  • FAQ’s
  • Glossario
  • Registro
Søg...

Domande frequenti

Qui trovi alcune risposte alle domande più frequenti che abbiamo ricevuto sulla situazione dei gatti come il tuo:

Sintomi

Quali sono I sintomi dell’ipertiroidismo ?

I sintomi più comuni dell’ipertiroidismo sono la perdita di peso nonostante l’aumento di appetito e del consumo di cibo.

Tu potresti anche notare:

  • Aumento dell’assunzione di liquidi
  • Minzione frequente
  • Maggior irrequietezza e irritabilità
  • Espressione ansiosa del muso
  • Vomito occasionale
  • Diarrea
  • Pelo arruffato
Come si fa diagnosi di ipertiroidismo ?

Per confermare la diagnosi il tuo veterinario effettuerà un esame del sangue per misurare i livelli di ormone T4.

Trattamento

Cos’è il tiamazolo e come funziona ?

Il tiamazolo agisce riducendo la produzione di T4 e T3 all’interno della ghiandola tiroidea.

Come somministro tiamazolo al mio gatto ?

Segui le istruzioni impartite dal tuo veterinario. Somministra preferibilmente le compresse di tiamazolo direttamente in bocca al gatto, ma essendo compressine piccole, dolci e rivestite possono anche essere miscelate intere nel cibo.

Che fare se dimentichi di dare una compressa?

Consulta il tuo veterinario. Non dare dose doppia la volta successiva. Se nei due giorni successivi a quando hai dimenticato di somministrare la compressa, il tuo gatto deve eseguire esami del sangue di controllo, RICORDA DI SEGNALARLO AL VETERINARIO perchè questo può influire sui risultati.

Per quanto tempo dovrò trattare il mio gatto ?

Per mantenere I livelli di T3eT4 normali, il tuo gatto dovrà assumere le compresse di tiamazolo ogni giorno per tutta la vita.

Avrò bisogno di tornare dal mio veterinario ?

Si. E’ importante che il tuo gatto venga rivisto dal veterinario per stabilire i dosaggi ed effettuare il monitoraggio della terapia. Si raccomanda di controllare il gatto 3, 6, 10 e 20 settimane dopo l’inizio terapia e poi ogni 3 mesi.

Il tiamazolo ha effetti collaterali ?

Gli effetti collaterali più comuni sono osservati entro i primi 3 mesi di terapia. Sono di norma lievi e comprendono inappetenza, vomito, e stanchezza. Effetti più seri sono possibili per cui se il tuo gatto mostra malessere mentre è in terapia, sospendi la cura e chiama il tuo veterinario al più presto.

PREVIOUS
Trattamento

NEXT
Glossario

Questo sito è pensato per dare informazioni ai veterinari e ai proprietari dei gatti che stanno curando con tiamazolo l’ipertiroidismo del proprio gatto. Qualsiasi domanda sullo stato del gatto va sempre rivolta al proprio veterinario.

  • Riguardo al tiamazolo
  • Glossario
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookies
  • Termini d’uso
  • Dechra